Palazzo Te e Palazzo San Sebastiano
I Musei Civici di Palazzo Te e Palazzo San Sebastiano dispongono di una biblioteca specializzata aperta al pubblico.
Orari di apertura
Orari ordinari:
Lunedì 9.00-13.00  14.30-17.30
Mercoledì 9.00-13.00
Giovedì 9.00-13.00
Venerdì 9.00-13.00
Riferimenti:
Antonella Cancellara
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
T. 0376 338791
L’accesso al servizio è libero e gratuito.
Il prestito a domicilio è individuale e si ottiene fornendo al personale della biblioteca un documento d’identità valido; la tessera d’iscrizione che viene rilasciata è utilizzabile anche alla Biblioteca Teresiana e alla Biblioteca Baratta e deve essere conservata e presentata quando richiesta.
Sono ammessi al prestito i cittadini residenti o domiciliati nella Provincia di Mantova e gli studenti iscritti alle Università di Mantova.
Prestito librario
Il prestito ha la durata di 30 giorni, con la possibilità, anche su richiesta telefonica (tel. 0376-338791), di rinnovo per 15 giorni, se il libro non è stato nel frattempo prenotato da altri.
E' possibile prendere in prestito contemporaneamente un numero massimo di 10 volumi che vanno restituiti senza essere sottolineati o danneggiati in alcun modo.
Sono esclusi dal prestito i periodici, i repertori e le opere utili alla consultazione in sede e tutto il materiale per il quale la Biblioteca ritiene prioritaria la conservazione (es. edizioni di pregio, collane complete …) e tutto il materiale multimediale per il periodo previsto dalla legge che tutela il diritto d'autore.
La biblioteca effettua, qualora richiesto, il servizio di prestito interbibliotecario.
I testi sono ordinati secondo i seguenti argomenti principali:
- aste;
 - critica d’arte;
 - storia dell’arte;
 - urbanistica e paesistica;
 - architettura;
 - arti plastiche;
 - pittura, disegno, arti decorative, grafica, incisioni e stampe;
 - fotografia, musica, arti ricreative e arti dello spettacolo;
 - archeologia, Egitto antico e Mesopotamia;
 - monografie di artisti;
 - musei e collezioni;
 - museologia;
 - didattica;
 - cataloghi di esposizioni;
 - conservazione e restauro;
 - periodici;
 - tesi di laurea.
 
È possibile effettuare ricerche bibliografiche on-line consultando l’OPAC della Biblioteca Comunale di Mantova
