Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Per maggiori informazioni visita la pagina sull'utilizzo dei cookies in questo sito. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. Read our Privacy for more information or close this message and accept terms of use.

giulio romano firma

Il Palazo dil T

“Et giunto sua M [aestà Carlo V Imperatore] al Palazo dil T se n’andò nel Camarone [Camera di Amore e Psiche ], et visto quello, sua M [aestà] restò tutta meravigliosa, et ivi stette più di mezz’hora a contemplare, ogni cosa laudando sommamente.”                                                                                                

                                                                                                                    (Luigi Gonzaga da Borgoforte, sec. XVI)

 

 

Itinerario di visita: sale monumentali

Itinerario di visita
Sale monumentali

Itinerario al Museo

Itinerario di visita
Museo

Restauri

Restauri

Valorizzazione e Innovazione

Valorizzazione
e Innovazione

Mattone con iscrizione, IX sec. a.C.
Statuetta di divinità, XIX-XVIII sec. a.C.
Amuleto raffigurante un animale, 3000 a.C.

Il Museo Civico di Palazzo Te annovera tra le proprie collezioni una pregevole raccolta di reperti riferiti alla civiltà mesopotamica.

Tra le pochissime collezioni archeologiche provenienti dal Vicino Oriente presenti in Italia, il nucleo è costituita da circa duecentocinquanta pezzi raccolti dal mantovano Ugo Sissa tra il 1953 e il 1957 durante il suo soggiorno a Baghdad in qualità di capo architetto del Governo.

Le tipologie degli oggetti oggi esposti presso Palazzo Te consentono di conoscere alcuni aspetti caratteristici dell’affascinante cultura del Vicino Oriente antico quali la vita quotidiana, l’architettura, la scrittura e la religione.

Tra i materiali più interessanti vi sono tavolette con iscrizioni cuneiformi, un mattone con il suggello di re Nabucodonosor, amuleti e statuette votive.

Notevole è l’estensione cronologica dei reperti, databili tra il VI millennio avanti Cristo e il XIV secolo dopo Cristo.

Il percorso espositivo è ordinato secondo una suddivisione tematica dei materiali, sistemati poi per provenienza e cronologia.