FLASH D’ARTE – racconti per un nuovo museo - 25 maggio 2022
I musei civici del Comune di Mantova con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei mantovani presentano per il 2022 la seconda rassegna di Flash d’arte.
I 6 approfondimenti si pongono l’obiettivo di raccontare la costruzione del nuovo museo di San Sebastiano e di promuovere le nuove sezioni partendo dagli spunti che gli specialisti della materia coinvolti vorranno suggerirci.
Matteo Ceriana - Mantegna e l’architettura, soprattutto dipinta
Mercoledì 25 maggio ore 18, Museo di Palazzo di San Sebastiano, ingresso gratuito.
L’incontro di flash d’arte del 25 maggio farà da preludio all’inaugurazione del futuro allestimento della chiesa di San Sebastiano che diverrà “un nuovo Tempio per l’architettura”. La struttura progettata dall’Alberti a partire dal 1460 sorge non a caso di fronte alla casa del Mantegna. Il modo migliore di raccontare il Tempio è iniziare dal contesto culturale in cui è sorto e anche dal dialogo aperto tra Leon Battista Alberti e il celebre pittore.
Il prof. Matteo Ceriana è uno dei più importanti esperti nazionali di scultura e pittura del Rinascimento con un particolare riguardo ai legami tra pittura e architettura; avrà dunque il compito di approfondire nel corso dell’incontro un aspetto fondamentale delle opere di Mantegna.
Per Andrea Mantegna, infatti, l’architettura fu un campo di indagine e una pratica frequentata fin dall’inizio della sua carriera con una precocità e dei risultati, riguardo al lessico delle fabbriche antiche, che non sono affatto frequenti tra i suoi contemporanei. Attraverso una serie di confronti con realizzazioni artistiche ed architettoniche a lui contemporanee si cercherà di mettere a fuoco il doppio binario sul quale si muove l’artista rispetto alla res aedificatoria, quello dell’architettura rappresentata come necessario scenario delle sue figurazioni e quello dell’architettura realizzata, dalle monumentali cornici dei suoi dipinti agli edifici reali per i propri committenti e propri.
Al termine dell’incontro è prevista per i partecipanti una visita speciale alla casa del Mantegna.
- Programma Bazzotti (93 Downloads)
- Programma completo 2022 (107 Downloads)